Guterres, è intervenuto al Forum economico di Davos

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, è intervenuto durante una delle sessioni della riunione annuale al Forum economico di Davos, in Svizzera, che è alla sua 55ª edizione

2233680
Guterres, è intervenuto al Forum economico di Davos

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha dichiarato di essere al lavoro per aumentare gli aiuti umanitari a Gaza.

Guterres, è intervenuto durante una delle sessioni della riunione annuale al Forum economico di Davos, in Svizzera, che è alla sua 55ª edizione

Esprimendo la sua felicità per essere di nuovo a Davos, Guterres ha dichiarato che il Forum economico organizzato quest'anno con il tema “Cooperazione nell'era intelligente”, ha una nobile visione .

Guterres, sottolineando la scarsa cooperazione globale, ha affermato che:

"Nonostante i progressi registrati in molti settori, come gli investimenti in energie rinnovabili, le innovazioni tecnologiche e i miglioramenti nel campo della salute, molti dei problemi del nostro mondo stanno peggiorando. Viviamo in un mondo che sta diventando sempre più privo di scopo. Stiamo affrontando un'espansione delle divisioni geopolitiche, un aumento delle disuguaglianze e un attacco ai diritti umani".

Indicando l'aumento dei conflitti, Guterres ha affermato che questi hanno portato al rimodellamento di diverse regioni del mondo, come il Medio Oriente.

Guterres ha dichiarato:

“Con l'accordo sul cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi, c'è finalmente un barlume di speranza. Stiamo lavorando per aumentare gli aiuti umanitari urgentemente necessari a Gaza. Di recente sono stato in Libano, dove i combattimenti sono cessati e un nuovo governo sta prendendo forma dopo due anni di stallo. Dall'Oriente Medio all'Ucraina, al Sudan e oltre, ci troviamo ancora di fronte a difficili battaglie. Non smetteremo mai di fare appello alla pace, basata sui principi della Carta delle Nazioni Unite, inclusi il diritto internazionale umanitario, la sovranità, l'indipendenza politica e l'integrità territoriale degli Stati."



NOTIZIE CORRELATE