Il numero di ingressi irregolari di migranti nell'Unione europea nel 2024 è calato

Meloni: "E questo è sicuramente un risultato dovuto all'azione dell'Italia"

2230788
Il numero di ingressi irregolari di migranti nell'Unione europea nel 2024 è calato

Il numero di ingressi irregolari di migranti nell'Unione europea nel 2024 è calato al livello più basso dal 2021, ha dichiarato l'agenzia europea per la tutela delle frontiere Frontex.

"E questo è sicuramente un risultato dovuto all'azione dell'Italia", commenta la premier italiano Georgia Meloni.

Secondo la notizia delll'ANSA la Presidente del Consiglio Meloni, durante il Consiglio dei Ministri da lei presieduto oggi, ha valutato i dati del 2024 forniti dall’agenzia europea per il controllo delle frontiere, Frontex.

Nel corso della riunione, Meloni ha fatto riferimento ai dati pubblicati da Frontex, sottolineando che le misure adottate contro la migrazione irregolare hanno avuto effetti positivi in alcune aree, ma ha evidenziato la necessità di rafforzare la coordinazione a livello europeo.

"I dati di Frontex per il 2024 mostrano che abbiamo fatto progressi in materia di sicurezza delle frontiere, ma questi sforzi richiedono un approccio più sistematico che coinvolga tutta l'Europa," ha dichiarato.

"La riduzione degli arrivi è "dovuta principalmente al drastico calo degli ingressi sulla rotta del Mediterraneo centrale, grazie al crollo delle partenze da Tunisia e Libia. E questo è sicuramente un risultato dovuto all'azione dell'Italia, così come la riduzione complessiva degli ingressi irregolari nell'Ue, anche sulle altre rotte dipende dal grande lavoro che il nostro governo ha intrapreso in questi anni e che sta dando ottimi risultati", ha detto Meloni.

"Allo stesso modo, la diminuzione generale degli ingressi irregolari nell'UE attraverso altre rotte è il risultato delle iniziative avviate dal nostro governo negli ultimi anni, che stanno dando risultati eccellenti."

Secondo i dati del Ministero dell’Interno italiano, il numero di migranti irregolari arrivati in Italia via mare è passato da 157.651 nel 2023 a 66.617 nel 2024.

Frontex, in una dichiarazione odierna, ha annunciato che gli ingressi irregolari nei paesi dell’UE sono diminuiti drasticamente nel 2024, registrando un totale di 239.000.

La diminuzione complessiva è stata attribuita a un calo del 59% lungo la rotta del "Mediterraneo centrale" (attraverso Tunisia e Libia) e del 78% lungo la rotta dei "Balcani occidentali".



NOTIZIE CORRELATE