Che ne sapete voi?

Sapete che il fiume più lungo della Turkiye attraversa 10 città per poi raggiungere il mare?

2074726
Che ne sapete voi?

Il fiume di Kizilirmak, con una lunghezza di 1.355 km, è il fiume più lungo della Turkiye che nasce all'interno dei propri confini del Paese e si getta in mare all'interno dei propri confini. Nasce ad un'altitudine di 3 mila metri all'interno dei confini della provincia di Sivas e raggiunge il Mar Nero passando tra le province di Kayseri, Nevsehir, Kirsehir, Kirikkale, Ankara, Cankiri, Corum, Sinop e Samsun.

Il nome Kizılirmak deriva dal colore delle sue acque ed è stata la patria di molte civiltà insediate in Anatolia fin dai tempi antichi. Per questo motivo, nella valle si trovano tracce come tombe in roccia, castelli e ponti di ogni periodo storico. 

Nella zona in cui il Kizilirmak si getta nel Mar Nero, si trova un delta di 56 mila ettari. Il delta del Kizilirmak è una delle zone umide più importanti della Turkiye. Il delta del Kizilirmak, dove si trovano numerosi laghi grandi e piccoli, ha un grande valore in termini di biodiversità. Il delta, sede di 355 piante, attira l'attenzione anche per le piante rare presenti. Tra le piante presenti nella zona, ci sono nove specie prioritarie in pericolo di estinzione. 

I laghi lagunari, le paludi, le dune costiere e i canneti del delta di Kizilirmak, che è una zona umida famosa in tutto il mondo, forniscono ambienti adatti agli uccelli acquatici per nutrirsi e nidificare. Per questo motivo, è un paradiso per gli amanti del birdwatching e della fotografia. Tra le 465 specie di uccelli identificate finora in Turchia, 358 sono state osservate in questo delta. 

Oltre alla sua importanza ecologica, il fiume di Kizilirmak ha una grande importanza nella produzione di energia in Turkiye, grazie alle dodici dighe e alle centrali idroelettriche costruite in questo bacino.

 



NOTIZIE CORRELATE