Moldova, il Parlamento decide di tenere le elezioni presidenziali il 20 ottobre

A dicembre il Consiglio europeo aveva deciso di avviare i negoziati di adesione con la Moldova insieme all'Ucraina...

2140677
Moldova, il Parlamento decide di tenere le elezioni presidenziali il 20 ottobre

Il Parlamento moldavo ha deciso di tenere le elezioni presidenziali e un referendum a proposito dell'adesione all'Unione Europea (UE), il 20 ottobre.

Di conseguenza, nel referendum gli elettori voteranno “Sì” o “No” alla proposta di inserire nella Costituzione il concetto che “l'integrazione nell'Unione Europea è l'obiettivo strategico della Repubblica di Moldova”.

La proposta è stata accettata ieri da 56 deputati del parlamento di 101 seggi. Sebbene molti deputati dei partiti filorussi abbiano boicottato il voto, 4 deputati hanno votato contro.

A dicembre il Consiglio europeo aveva deciso di avviare i negoziati di adesione con la Moldova insieme all'Ucraina.

La presidente moldava Maia Sandu, favorevole all'UE, ha condannato l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e ha preso provvedimenti per togliere la Moldova, ex-repubblica sovietica, dalla sfera di influenza russa.

A marzo Sandu ha anche firmato un accordo di cooperazione per la difesa con la Francia contro la minaccia russa.

I partiti di opposizione filorussi non sostengono la politica di Sandu di integrazione nell'Unione Europea.

Gli oppositori sostengono che l'obiettivo di Sandu nell'organizzare il referendum sull'UE nello stesso giorno delle elezioni presidenziali sia quello di aumentare le sue possibilità di essere eletto.

I partiti di opposizione chiedono un miglioramento delle relazioni con la Russia e un rinvio del referendum.



NOTIZIE CORRELATE