Italia e Germania contro al bando dei motori a combustione nel 2035

Italia e Germania hanno espresso  la loro contrarietà  allo stop previsto dalla Commissione europea per le auto a benzina e a diesel. Puntano sugli e-fuel previsto nel  2035.

1953369
Italia e Germania contro al bando dei motori a combustione nel 2035

Italia e Germania hanno espresso  la loro contrarietà  allo stop previsto dalla Commissione europea per le auto a benzina e a diesel. Puntano sugli e-fuel previsto nel  2035.

Italia e Germania non sono sostengono la deciisone dell'Ue sul bando alla produzione e vendita di auto e van con motori termici al 2035. Dure anche reazioni di alcune case autombilistiche.

"Martedì 7 marzo a Bruxelles, alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell’Ue (CoreperI), l’Italia esprimerà una posizione contraria alla proposta di Regolamento europeo che prevede il bando alla produzione e vendita di auto e van con motori termici al 2035",  ha detto il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica in un comunicato.

Il ministro dei trasporti tedesco  Volker Wissing, ha reso noto che non sosterranno il piano del bando riguardante.

"L’Italia ensa che l'opzione  dell’elettrico non debba esser l’unica via per arrivare a zero emissioni. Il successo delle auto elettriche dipenderà molto da come diventeranno accessibili a prezzi concorrenziali», ha affermato  il ministro dei trasporti italiano Gilberto Pichetto.



NOTIZIE CORRELATE